ESTATE OTTIMA AL RIFUGIO GARIBALDI
E' arrivata ormai alla conclusione la stagione estiva del Rifugio Garibaldi nella conca del Venerocolo, a quota 2.550 metri, sotto la parete nord de...
13 articoli trovati contenente la parola chiave: RIFUGIO GARIBALDI
E' arrivata ormai alla conclusione la stagione estiva del Rifugio Garibaldi nella conca del Venerocolo, a quota 2.550 metri, sotto la parete nord de...
La campana del Garibaldi è tornata a suonare. Appena in tempo, prima dell'arrivo della prima neve alcuni soci del Museo della Guerra bianca in Adam...
Il mese di agosto ha riportato un po' di serenità anche nell'ambiente professionale dei rifugi della montagna lombarda e camuna in particolare. Inf...
Con una semplice, ma intensa e commossa cerimonia, gli Alpini di Costa Volpino hanno onorato la memoria dei Caduti ricordati nella chiesetta eretta ...
Il lavoro delle imprese in alta quota è spesso misconosciuto ed è particolarmente duro per ambiente, meteo e grandi fatiche....
Culmineranno il 4 novembre al cinema Alpi di Temù con la presenza del coro e della banda di Vezza d'Oglio, lettura di scritti della grande guerra e...
A distanza di 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale, quando nel 1918 il Regno d'Italia riuscì a respingere l'impero austro-ungarico dal P...
Il Pellegrinaggio è stato dedicato alla memoria del tenente Giacino Paribelli, morto il 25 agosto 1915 sul Monte Albiolo per ferite riportate in co...
1916-2016. Cento anni fa in Adamello si combatteva la Guerra Bianca. Oggi il Museo di Temù come da anno a questa parte e fino al 2018 ricorde...
Il Museo della Guerra Bianca di Temù torna sui luoghi della Grande Guerra per ricordare il centenario. Dopo l'uscita di luglio per commemorare la f...
Un diploma per radioamatori per ricordare il centenario della Grande Guerra. L'iniziativa, del gruppo Ari Valle Camonica e Cles per commemorare in...
Intanto per il Comitato Organizzatore e per lo staff dei settori agonistico, della sicurezza e tecnico, questi sono giorni di riunioni e pianifica...