0
1073

NUOVA GUIDA PER I 5 DELLA PRESOLANA

Cinzia Locatelli è la nuova presidente dell’Unione dei Comuni della Presolana. La prima cittadina di Cerete è stata eletta ieri sera durante la seduta di Giunta dell’Unione, a Rovetta: succede a Giuliano Covelli, sindaco di Songavazzo, che si era dimesso il 17 marzo scorso. «Essere presidente dell’Unione dei Comuni della Presolana è un ruolo che ricopro con grande orgoglio – sono state le parole della neo eletta –, rappresentare i cinque Comuni dell’Unione è un grande pregio. Come già detto era una presidenza in alternanza, non abbiamo definito per quanto tempo ricoprirò questo ruolo, ma passerò poi il testimone». L’Unione dei Comuni della Presolana è stata costituita diciassette anni fa (il 29 settembre del 2000) dai sei comuni fondatori Castione della Presolana, Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta, Songavazzo, oggi cinque dopo l’uscita di Castione nel 2016. Abbandonato il progetto di fusione a seguito del referendum, per queste realtà si apre un nuovo capitolo. Durante la serata si è svolta anche la seduta di Consiglio del l’ente. È stato recepito lo scioglimento della convenzione per il conferimento all’Unione dei Comuni del servizio tecnico-patrimonio, deliberato in precedenza nei cinque enti. Le minoranze hanno espresso la propria contrarietà sulla scelta: «Errare è umano, perseverare diabolico – ha esordito Mauro Bertocchi, minoranza di Rovetta –: troviamo incoerenza nelle vostre scelte. Avevamo suggerito a suo tempo di ponderare la creazione dell’ufficio tecnico unico, ora speriamo che questo scioglimento sia stato valutato. Si potevano evitare i 30 mila euro sostenuti per l’Ufficio tecnico unico? Cosa succederà ai Comuni che non hanno personale per la gestione del servizio?». Contrario anche Mauro Gabrieli della minoranza di Fino: «State distruggendo quanto fatto in questi anni». Perplessità anche da parte di Ezio Seghezzi della minoranza di Cerete.
Condividi questo articolo:
Tags:

Previsioni

Albino

18.3°C

Cielo coperto
Umidità: 82%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 20

Borno

16.1°C

Nubi sparse
Umidità: 74%
Temp. min. : 13
Temp. max. : 18

Breno

20.1°C

Nubi sparse
Umidità: 71%
Temp. min. : 18
Temp. max. : 22

Capo di Ponte

19.9°C

Nubi sparse
Umidità: 69%
Temp. min. : 17
Temp. max. : 21

Clusone

18.2°C

Nubi sparse
Umidità: 79%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 20

Darfo Boario Terme

21.0°C

Nubi sparse
Umidità: 78%
Temp. min. : 17
Temp. max. : 22

Edolo

18.1°C

Nubi sparse
Umidità: 72%
Temp. min. : 18
Temp. max. : 18

Iseo

19.5°C

Nubi sparse
Umidità: 79%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 21

Lovere

20.5°C

Nubi sparse
Umidità: 79%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 22

Pian Camuno

20.5°C

Nubi sparse
Umidità: 79%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 22

Pisogne

20.5°C

Nubi sparse
Umidità: 79%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 22

Ponte di Legno

16.1°C

Nubi sparse
Umidità: 64%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 16

Schilpario

15.3°C

Nubi sparse
Umidità: 75%
Temp. min. : 12
Temp. max. : 16

Sovere

19.1°C

Nubi sparse
Umidità: 79%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 20

Vilminore

14.5°C

Nubi sparse
Umidità: 76%
Temp. min. : 12
Temp. max. : 15


Iscriviti alla Newsletter

Seguici e ricevi gratuitamente tutte le più importanti notizie e novità direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti subito alla nostra Newsletter!