0
215

GAZZANIGA PIANGE GIOVANNI GUERINI

E’ stato un martedi diverso dal solito quello di ieri a Gazzaniga, un martedi di silenzi e di interrogativi, un martedi che sarà ricordato come il giorno di una grande perdita, il giorno in cui si è spento, nella sua abitazione, a soli 59anni Giovanni Guerini, baritono di fama internazionale. Se n’è andato nella notte lasciando sgomenti quanti lo hanno conosciuto e apprezzato nella sua lunga carriera e nel suo impegno di docente di tecnica vocale al Cdpm, Centro Didattico produzione Musica. Guerini come vocalist pop e jazz aveva preparato concorrenti per X Factor, nella lirica, nel repertorio sacro, in quello rinascimentale, fino a concerti con Enzo Jannacci e Lenny Kravitz. Difficile credere a quanto successo, in paese la voce è subito rimbalzata, rendendo difficile ogni possibile commento, se non il vuoto per una grande perdita come ricordato dall’Amministrazione Comunale. Dopo il diploma in canto artistico con il massimo dei voti, lode e menzione speciale presso l’Istituto Gaetano Donizetti di Bergamo, Guerini debuttò nel 1988 al teatro Donizetti di Bergamo cantando nel ruolo di Ascanio Petrucci nell’opera Lucrezia Borgia di Gaetano Donizetti con i complessi RAI di Milano sotto la direzione di Roberto Abbado. Da allora una lunga collaborazione con il maggiore teatro bergamasco. Diversi i premi artistici internazionali vinti e, nel 2020, Guerini venne nominato dall’ordine dei Cavalieri di Malta Cavaliere Ufficiale benemerito dell’Ordine “per l’alto contributo dell’arte del bel canto”. L‘International Music Museum di Londra lo premiò inoltre per meriti professionali nel campo della musica vocale. Registrò poi per la Radio di Colonia WRK, la BBC inglese e la Radio Olandese. Si era cimentato nel repertorio sacro di Duke Ellington in seno alla manifestazione Notti di Luce. Profondo conoscitore di tutta la musica da quella rinascimentale al jazz e al pop trasferì nella didattica vocale la sua esperienza seguendo centinaia di giovani talenti, ottenendo importanti riconoscimenti nel campo della musica pop e di trasmissioni televisive come X Factor. Negli ultimi mesi non stava bene, non aveva voluto operarsi e iniziare una terapia, pur mantenendo sempre il morale alto e dispensando serenità. I funerali si terranno giovedi alle ore 15 nella chiesa Parrocchiale di Gazzaniga.
Condividi questo articolo:
Tags:

Previsioni

Albino

16.2°C

Cielo coperto
Umidità: 87%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 18

Borno

12.8°C

Cielo coperto
Umidità: 91%
Temp. min. : 11
Temp. max. : 14

Breno

16.5°C

Cielo coperto
Umidità: 91%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 18

Capo di Ponte

16.1°C

Cielo coperto
Umidità: 91%
Temp. min. : 14
Temp. max. : 18

Clusone

15.2°C

Cielo coperto
Umidità: 82%
Temp. min. : 13
Temp. max. : 16

Darfo Boario Terme

17.7°C

Cielo coperto
Umidità: 86%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 19

Edolo

14.2°C

Nubi sparse
Umidità: 97%
Temp. min. : 12
Temp. max. : 15

Iseo

17.9°C

Cielo coperto
Umidità: 38%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 19

Lovere

18.1°C

Cielo coperto
Umidità: 62%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 19

Pian Camuno

17.9°C

Cielo coperto
Umidità: 85%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 19

Pisogne

18.2°C

Cielo coperto
Umidità: 62%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 19

Ponte di Legno

10.3°C

Nubi sparse
Umidità: 97%
Temp. min. : 8
Temp. max. : 12

Schilpario

11.6°C

Cielo coperto
Umidità: 91%
Temp. min. : 10
Temp. max. : 13

Sovere

17.0°C

Cielo coperto
Umidità: 51%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 18

Vilminore

11.8°C

Cielo coperto
Umidità: 91%
Temp. min. : 10
Temp. max. : 13


Iscriviti alla Newsletter

Seguici e ricevi gratuitamente tutte le più importanti notizie e novità direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti subito alla nostra Newsletter!