0
203

IL PROGRAMMA DI MORASCHINI AL BROLETTO

Utilizzare al meglio i fondi del PNRR, un Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale condiviso da tutti i sindaci, accelerare le opere pubbliche ferme, per rinnovare scuole, edifici scolastici, riformulare il Trasporto Pubblico Locale e cogliere l’opportunità di Brescia Capitale della Cultura 2023 per rilanciare la cultura e il turismo, ma anche risolvere le criticità ambientali, del ciclo idrico, il rilancio della montagna. Sono questi i principali punti programmatici attorno ai quali il candidato unico alla presidenza di Brescia Emanuele Moraschini, sindaco di Esine proposto alla guida del Broletto da Fratelli d’Italia e dal segretario del partito Diego Zarneri e sostenuto da tutto il centrodestra e poi anche dal Patto Civico, ha costruito il consenso bipartisan dei capigruppo e dei segretari dei partiti di centro destra e di centro sinistra. Dal confronto è nato un programma elettorale e programmatico capace di riunire larghe intese attorno a degli obiettivi comuni. Sarà questo documento il punto di partenza della presidenza del camuno che subentrerà ad Emanuele Alghisi dopo le elezioni di secondo livello, ovvero rivolte sono a sindaci e consiglieri comunali, che si svolgeranno il 29 gennaio, in attesa di una riforma della Legge del Rio, attesa a breve, che riporti le province ad enti di primo livello e al centro delle politiche dei territori. “Sarà una presidenza” – ha affermato Moraschini - “capace di dare risposte ai territori e risolvere problematiche da troppo tempo paralizzate dalla contrapposizione delle parti.”  “Ringrazio Fratelli d’Italia, il segretario Diego Zarneri e tutti i partiti per avermi voluto affidare il compito di guidare la Provincia di Brescia in questo momento di transizione, ma che deve diventare un’opportunità per affrontare temi irrisolti e strategici per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio.
Condividi questo articolo:
Tags:

Previsioni

Albino

4.8°C

Foschia
Umidità: 74%
Temp. min. : 2
Temp. max. : 6

Borno

2.4°C

Nubi sparse
Umidità: 79%
Temp. min. : -0
Temp. max. : 4

Breno

6.4°C

Nubi sparse
Umidità: 79%
Temp. min. : 4
Temp. max. : 8

Capo di Ponte

6.3°C

Nubi sparse
Umidità: 79%
Temp. min. : 3
Temp. max. : 7

Clusone

3.9°C

Pioggia leggera
Umidità: 57%
Temp. min. : 1
Temp. max. : 6

Darfo Boario Terme

6.7°C

Nubi sparse
Umidità: 83%
Temp. min. : 3
Temp. max. : 8

Edolo

4.8°C

Nubi sparse
Umidità: 89%
Temp. min. : 4
Temp. max. : 5

Iseo

5.5°C

Nubi sparse
Umidità: 87%
Temp. min. : 2
Temp. max. : 7

Lovere

6.5°C

Nubi sparse
Umidità: 85%
Temp. min. : 2
Temp. max. : 8

Pian Camuno

6.5°C

Nubi sparse
Umidità: 83%
Temp. min. : 2
Temp. max. : 8

Pisogne

6.5°C

Nubi sparse
Umidità: 85%
Temp. min. : 2
Temp. max. : 8

Ponte di Legno

0.5°C

Nubi sparse
Umidità: 96%
Temp. min. : -1
Temp. max. : 2

Schilpario

1.4°C

Neve
Umidità: 79%
Temp. min. : -1
Temp. max. : 2

Sovere

5.4°C

Nubi sparse
Umidità: 86%
Temp. min. : 1
Temp. max. : 7

Vilminore

1.5°C

Neve
Umidità: 79%
Temp. min. : -1
Temp. max. : 3


Iscriviti alla Newsletter

Seguici e ricevi gratuitamente tutte le più importanti notizie e novità direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti subito alla nostra Newsletter!