Olcese: resta alta l’attenzione

Messaggio promozionale
Visita Inserzionista

Il Cotonificio Olcese Ferrari Spa dal 5 giugno ha un nuovo amministratore unico, da molti anni all’interno del Cda, chiamato dalle organizzazioni sindacali Filctem Cgil e Femca Cisl, dalle Rsu aziendali e dalla politica locale, ovvero dall’amministrazione di Piancogno e dai sindaci limitrofi ed dagli enti comprensoriali Comunità Montana e Bim, preoccupati dai risvolti occupazioni della crisi aziendale, a dare delle risposte urgenti: cosa succederà dopo il 2 ottobre quando scadrà il contratto di solidarietà per le 60 dipendenti dello stabilimento di Cogno? C’è la volontà di mantenere la sede produttiva camuna oppure c’è la volontà di spostare la produzione ad Adro? Domande sollevate dai sindacati in un comunicato stampa nei giorni scorsi e che il sindaco di Piancogno Alberto Farisè ha rivolto al nuovo amministratore, in un incontro costruttivo in cui la politica – pronta ad attivarsi in caso di esuberi - ha ribadito la propria vicinanza all’azienda e durante il quale l’azienda ha dato alcune rassicurazioni che fanno sperare che, uno degli ultimi cotonifici rimasti in Italia, la cui storia è legata allo sviluppo economico e sociale della media Valle Camonica, posso continuare a guardare avanti. “Siamo tutti dalla stessa parte, azienda, dipendenti, sindacati, associazioni e politica” – hanno ribadito gli amministratori che, insieme ai sindacati, attendono di conoscere quanto prima il piano industriale.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori