Economia

article image

Il 30 giugno 2021 il Comune di Artogne, in qualità di soggetto capofila, ha presentato la proposta di “Patto Territoriale per lo sviluppo strategico, integrato e sostenibile del comprensorio turistico di Montecampione – Bassa Valle...

article image

Il Cotonificio Olcese Ferrari Spa dal 5 giugno ha un nuovo amministratore unico, da molti anni all’interno del Cda, chiamato dalle organizzazioni sindacali Filctem Cgil e Femca Cisl, dalle Rsu aziendali e dalla politica locale, ovvero...

article image

Star Brixia Srl non chiude, anzi, rilancia. Con i suoi circa 60 dipendenti su tutto il nord Italia ed un fatturato in constante crescita, l'azienda di Castegnato è presente anche nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona, Lodi, Monza e...

article image

Il Gruppo Lucchini RS consolida la propria presenza sui mercati internazionali, nonostante il clima di incertezza geopolitico: nel bilancio approvato dal consiglio di amministrazione, riferito al 2024, ci sono 600 mln di euro di ricavi, in...

article image

25 milioni di analisi ogni anno, test sui materiali che entrano in contatto col cibo, attività di ricerca, prevenzione e sorveglianza epidemiologica. In estrema sintesi il lavoro dell'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia...

article image

Si è parlato naturalmente anche delle tensioni commerciali causate dai dazi paventati dal presidente Usa Trump, durante l’incontro organizzato da Coldiretti al Brixia Forum, alla presenza di 2500 tra soci, agricoltori, amministratori,...

article image

Anche nel primo trimestre 2025 la manifattura lombarda ha registrato segnali positivi con una buona competitività e solidità nonostante il difficile scenario economico internazionale. I numeri evidenziano una crescita della produzione...

article image

Ufficializzato con la firma l’Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e il comune di Rovetta, per l’attuazione della Strategia di sviluppo locale “Altopiano delle famiglie”, un piano da oltre 3 milioni di euro che vede interessati...

article image

Il nucleare rappresenta una strada percorribile per favorire la transizione ecologica, è una delle opzioni da sfruttare all'interno di un mix energetico green. E’ quanto dichiarato dal Governatore lombardo Attilio Fontana che ha siglato,...

article image

Anche Regione Lombardia, sebbene non abbia competenze specifiche sul tema, assicurerà ogni sforzo per tutelare la salute e la sicurezza dei lavatori delle dighe. E’ ciò l’assessore regionale Massimo Sertori ha risposto in seguito...

article image

Con i saluti in videoconferenza della Rettrice dell'Università degli Studi di Milano, Marina Brambilla, è iniziato a Edolo presso la sede Unimont dell'Università il seminario formativo sui temi d'impresa dal titolo “Lezioni d'Impresa da...

article image

Dopo anni difficile, CISSVA, ovvero il Caseificio Sociale della Valle Camonica e del Sebino, può finalmente guardare avanti. Il cambio di passo lo ha sancito l’assemblea dei soci che si è riunita venerdì 16 maggio a Capo di Ponte per...

article image

Sono state aperte questo lunedì 12 maggio le domande del nuovo bando di Regione Lombardia “Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli Edifici Pubblici”, per il quale la Regione ha stanziato nei giorni scorsi 33,8 milioni di euro....

article image

Si chiama “Erbanno 419” il progetto della comunità montana di Valle Camonica e del Gal di Valle Camonica-Sebino per il recupero di vitigni autoctoni. L'Erbanno, che veniva prodotto nel comune di Darfo Boario Terme, è uno di questi. Varaie...

article image

Fondi importanti dal Bim, che vanno ad aggiungersi ai milioni in arrivo da Regione Lombardia, alle “Aree interne” di Val Seriana, Val Brembana, Valle Imagna, Val San Martino e Comuni rivieraschi del lago di Como. Il Consiglio direttivo del...

article image

Ritagliarsi da un pezzo di terra, il proprio sogno. Ricavarlo dal bosco, a fatica, piantando i semi del proprio futuro. E’ quello che Gloria Trussardi ha fatto nonostante la sua giovane età. Poco più che ventenne, con il sostegno e l’aiuto...

article image

1 mln e 600 mila euro di utile da novembre 2923 a ottobre 2024. A tanto ammonta il bilancio della SIT Spa, Società Impianti Turistici, che fa parte del Consorzio Pontedilegno- Tonale. A presentare il bailancio ai soci, riuniti questo...

article image

Il tesseramento della CGIL Valle Camonica-Sebino chiude il 2024 con 22.025 iscritti, registrando un aumento di 301 iscritti sul 2023. Importanti i dati della FILCAMS CGIL, della FILLEA CGIL e della FIOM CGIL, categorie che seguono...

article image

Piste ciclabili, sentieri di montagna e parchi presi letteralmente d’assalto nei primi giorni di inizio maggio, anche se la situazione, prevede un repentino cambio di rotta, così dicono le previsioni meteo di domenica 4 maggio, quando è...

article image

Nel 2024, l’occupazione dipendente in provincia di Bergamo continua a crescere, con un saldo positivo di circa 7mila posizioni tra ingressi e uscite, numeri leggermente superiori rispetto all’anno precedente. La situazione in territorio...