E' stata inaugurata questa domenica 27 aprile a Monte Isola la mostra fotografica “Sguardi di Pace, Guardiani di Pace – Viaggio in Afghanistan al seguito delle Forze Armate Italiane – Progetto Cuore Tricolore” della giornalista embedded e...
Cultura
Ha preso ufficialmente il via venerdì 25 aprile con l’inaugurazione della mostra “In-Between” dell’artista padovana Barbara Bernardi – a cura di Cinzia Bontempi – la stagione 2025 di residenza d’artista a Bienno: tema di quest’anno lo...
Il regista italo americano, Lino di Salvo, ed il produttore francese. Emanuel Jacomet, sono rimasti affascinati dalla piccola comunità di Andrista di Cevo che da anni ripropone, nella notte dell'Epifania, la cattura del Badalisc,...
La comunità di Borno, fortemente devota alla Madonna delle Grazie di Ardesio, organizza nella parrocchiale la presentazione del libro “Il prodigio della grazia. Il Santuario di Ardesio in quattro secoli di devozione”, di Marco Carobbio. La...
A Niardo dal 30 aprile al 4 maggio torna la festa patronale di Sant’Obizio che unisce celebrazioni religiose, iniziative culturali, enogastronomia e serate musicali. Una festa che unisce tutto il paese, organizzata dalla Pro Loco con il...
Per chi cerca un’idea per trascorrere il ponte del primo maggio, Gavardo propone una rassegna editoriale e una festa di paese con piatti tipici e street food. Torna infatti per la terza edizione, giovedì primo maggio al Palafiera,...
Edolo si prepara a celebrare il 25 aprile, a 80 anni dalla caduta del nazifascismo, con numerose iniziative tra cui spicca la mostra “Ricordi di guerra per 80 anni di pace”, dentro la quale è stato realizzato anche un allestimento a cura...
La solenne celebrazione della veglia nella notte del sabato santo si svolge attorno al simbolo del cero pasquale che rappresenta il Risorto: ecco la testimonianza di don Cristian Favalli, Parroco di Cogno e Piamborno, che ha concluso con...
A 300 anni dalla realizzazione della statua lignea del Cristo dei Fantoni, la rappresentazione del Venerdì Santo a Vertova assume un sapore speciale. Puntuale come agni anno alle venti il rituale si rinnova con la scena della crocifissione...
Gli amici del Presepio e della Passione vivente con le comunità parrocchiali di Piamborno e Cogno hanno dato vita ad un'edizione particolarmente intima, commovente e intensa della Via Crucis, che apre le porte ai riti della Settimana...
Scacco matto a Boario Terme che ha ospitato la scorsa settimana la finale del campionato italiano a squadre – serie master. Ad accogliere la kermesse il centro congressi. La finale master è uno degli eventi di punta del calendario della...
Sono 54 i giovani e giovanissimi, ragazze e ragazzi, provenienti dalle 19 Bande camune, che hanno deciso di mettersi in gioco per entrare a far parte dell'Orchestra giovanile a fiati di Vallecamonica, i cui lavori di preparazione, studio e...
Vecchie scuole che tornano a vivere, antiche abitazioni trasformate in presidi culturali o di accoglienza. Parlano dell'abitare sostenibile nei paesi alpini i progetti del Premio “Abitare minimo in montagna”, istituito dalla Comunità...
Continuano i festeggiamenti del 70° di costituzione del gruppo Alpini Angolo Terme con iniziative di coinvolgimento del pubblico e di attività rivolte alla popolazione. Dopo l'anteprima del Récital sul maggiore Timo Bortolotti, al quale il...
“Un fiore nel piatto”, il concorso ideato e organizzato da PromAzioni 360 di Loretta Tabarini, compie dieci anni: quella in programma dal 19 al 26 maggio a Iseo sarà infatti la decima edizione di un concorso, l’unico concorso a base di...
Torna dal 25 al 27 aprile, il festival degli spaventapasseri dopo una pausa che ha visto l'ultima edizione nel 2016. La rassegna vuole celebrare le tradizioni agricole e la cultura del territorio della Presolana. Organizzato dal direttivo...
La pala di San Bernardino dipinta da Lorenzo Lotto per l'altare della chiesa di via Pignolo a Bergamo, al centro di tre percorsi. Fino al 31 agosto in mostra all'Accademia Carrara, poi nel nuovo Museo diocesano di Città Alta per tornare...
Il metodo di Munari si basa sul “Fare per capire”, dove l'insegnante non dice cosa fare ma come farlo. Il gioco è un elemento essenziale, in quanto permette ai bambini di comprendere, conoscere e memorizzare cose importanti per la loro...
La Via Valeriana ed il Cammino di Carlo Magno, due importanti cammini che attraversano la Valle Camonica, si preparano per la nuova stagione turistica alla quale quest'anno si presenteranno forti di nuovi strumenti di comunicazione,...
Inaugurata nel Cortile del Palazzo della Provincia di Bergamo, la decima edizione della Fiera dei mestieri, l'annuale manifestazione organizzata da Provincia di Bergamo e Confartigianato, dedicata all'orientamento professionale e...