Schianto mortale in galleria

Messaggio promozionale
Visita Inserzionista

Uno schianto terribile, prima di una Volkswagen, che pare abbia invaso la corsia opposta, contro un camion che scendeva dalla Valle Camonica che sbanda a causa della frenata e del carico e investe in pieno un furgone che a sua volta viene colpito da una terza auto. E' una scena drammatica quella che si presenta ai soccorritori giunti sulla statale 510 all'imbocco della galleria San Carlo nel comune di Marone poco dopo le 14 di questo lunedì pomeriggio. Un uomo incastrato nella Wolksvagen che ha finito la sua corsa appena fuori dal tunnel completamente contro mano e un ragazzo bloccato fra le lamiere contorte del furgoncino di Ferrovie Nord . Ad allertare i soccorsi e fra i primi ad intervenire l'autista di un pullman e di un camion che si fermano in tempo e che assistono impotenti alla carambola mortale. La loro testimonianza, insieme a quella di una giovane donna, saranno fondamentali alla polizia stradale di Iseo per ricostruire la dinamica del drammatico schianto che purtroppo lascia sull'asfalto un'altra giovane vittima. Dopo lo scontro il rumore delle lamiere lascia spazio a quello delle sirene delle ambulanze, dei vigili del fuoco e della Polizia stradale. Numerosi i mezzi di soccorsi in posto: tre ambulanze in arrivo, da Lovere, da Sale Marasino, da Pisogne,due auto mediche, l'elisoccorso, due squadre dei vigili del fuoco, la partenza da Brescia e i permanenti di Darfo. Vista la situazione viene allertato anche l'elisoccorso. In volo arriva l'elicottero del 118 di Bergamo. Ad avere la peggio il giovane dentro il furgone. A nulla sono valsi i tentativi dei sanitari di rianimarlo, troppo gravi le ferite riportate. Aveva solo 29 anni. E' Simone Turla di Marone, lavorava per le Ferrovie Nord. Non sarebbero gravi le ferite riportate dall'autista del mezzo pesante e dall'uomo alla guida della Volkswagen, sono stati trasferiti agli ospedali di Esine e al civile di Brescia in codice giallo. Illeso ma visibilmente spaventato l'uomo alla guida della terza auto coinvolta nella carambola. Per permettere i soccorsi ed i rilievi di legge e per poter mettere in sicurezza la galleria la strada è rimasta chiusa fino al tardo pomeriggio. Pesanti le ripercussioni sul traffico. I rilievi di legge sono stati effettuati da una pattuglia della Polizia Stradale di Iseo. In posto anche il comandante Diego Pedersoli. Ai vigili del fuoco è toccato il compito di liberare i feriti dalle auto e poi la pulizia della sede stradale e la messa in sicurezza dell'area prima di dare il via libera per la riapertura della strada. Lunghe code si sono formate in entrambe le direzione di marcia. Lunghe file soprattutto di camion e mezzi pesanti hanno atteso per ore anche in galleria che la strada venisse riaperta.

Commenti

Nessun commento è stato ancora pubblicato.
Condividi la tua opinione qui sotto!

Lascia un commento

* Tutti i campi contrassegnati sono obbligatori