23/03/2023
0
22

LA LOTTA ALLA MAFIA A SCUOLA

“Parlate di mafia”. Il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani ha citato Paolo Borsellino in occasione della “Giornata regionale d...

23/03/2023
0
23

L’ARTE INCLUSIVA SULLA BRESCIA-ISEO-EDOLO

Pittura, grafica e scultura. Abbracciano tutti questi linguaggi artistici le 24 opere realizzate dai ragazzi della Cooperativa Sociale “La Nuova C...

23/03/2023
0
21

NAVIGAZIONE APRE ALLA PRIMAVERA

Navigazione lago d'Iseo apre la stagione primaverile con orari e corse sul Sebino in grado di accogliere il flusso di visitatori, soprattutto nei fi...

23/03/2023
0
21

SOLIDARIETA' TRA ASSOCIAZIONI EDOLESI

Hanno raccolto la cifra di mille euro dal festa del Castello di Mu di Edolo che hanno devoluto all'Associazione Amici dei Vigili del fuoco 1890 di E...

23/03/2023
0
23

I LEGNANESI, NOSTALGICO ADDIO AL CREBERG

Una leggera vena polemica e tanta nostalgia alla chiusura di una delle repliche di “Liberi si sognare”, ultima rappresentazione teatrale dei Leg...

23/03/2023
0
21

INCONTRI INTERGENERAZIONALI A BIENNO

Guidare l’osservatore lungo una riflessione sul rapporto di sè con il proprio corpo, sottolineando come quest’ultimo sia mutato nel corso del t...

23/03/2023
0
21

250 ATLETI PER L’ADAMELLO SKI RAID

Il conto alla rovescia è scattato: questo sabato 25 marzo in Alta Valle Camonica, nel comprensorio Pontedilegno Tonale, prenderà il via l’ottava...

23/03/2023
0
21

DP AUTOSPORT SCOMMETTE SU BOTTARELLI

Motori caldi in vista del Camunia Rally, la corsa promossa dalla scuderia New Turbomark che questo fine settimana infiammerà le strade della Valle ...

22/03/2023
0
101

SCONTRO CON LA MOTO: MUORE 19ENNE

Ha perso la vita a 19 anni, sulla strada, poco prima delle otto del mattino, mentre si recava a scuola, a Salò. I sogni di Anna Bertoni si sono spe...

22/03/2023
0
45

LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: E’ RISCHIO CRISI

Riserve idriche al limite, siccità che avanza e le colture che già necessitano di essere irrigate. I dati del monitoraggio in Lombardia fanno emer...

22/03/2023
0
32

L’ALLEVAMENTO E LA SFIDA DELLA SICCITÀ

Il problema della siccità sta cambiando l’allevamento e l’agricoltura. I pascoli sono secchi, il fieno viene meno e le aziende sono costrette a...

22/03/2023
0
30

“OFF”, PROGETTO PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI

L’innalzamento delle temperature e il lungo periodo di siccità, stanno aumentando, anche in Bergamasca, l’intensità, la durata e la frequenza ...

22/03/2023
0
63

UN PREMIO PER LE TESI CAMUNE

Nicola Prandini, Roberto Magnolini , Giuseppe Ascrizzi, Cristina Melotti, Simone Lonati, Francesca Felappi , Anna Gelmini , Angela Gaini sono gli ot...

22/03/2023
0
0

GIORNATE FAI A ISEO E CLUSANE

Tornano questo sabato 25 e domenica 26 marzo le Giornate FAI di Primavera. Sul Sebino protagonista indiscusso sarà il Comune di Iseo che aprirà al...

22/03/2023
0
60

BAMBINI ALLA SCOPERTA DEL PASSATO

Raccontare ai bambini il territorio, magari anche usando il dialetto, per trasmettergli la storia invisibile che c’è in ogni luogo. E’ quello c...

23/03/2023
0
22

LA LOTTA ALLA MAFIA A SCUOLA

“Parlate di mafia”. Il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani ha citato Paolo Borsellino in occasione della “Giornata regionale d...

23/03/2023
0
21

SOLIDARIETA' TRA ASSOCIAZIONI EDOLESI

Hanno raccolto la cifra di mille euro dal festa del Castello di Mu di Edolo che hanno devoluto all'Associazione Amici dei Vigili del fuoco 1890 di E...

22/03/2023
0
101

SCONTRO CON LA MOTO: MUORE 19ENNE

Ha perso la vita a 19 anni, sulla strada, poco prima delle otto del mattino, mentre si recava a scuola, a Salò. I sogni di Anna Bertoni si sono spe...

22/03/2023
0
45

LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: E’ RISCHIO CRISI

Riserve idriche al limite, siccità che avanza e le colture che già necessitano di essere irrigate. I dati del monitoraggio in Lombardia fanno emer...

22/03/2023
0
32

L’ALLEVAMENTO E LA SFIDA DELLA SICCITÀ

Il problema della siccità sta cambiando l’allevamento e l’agricoltura. I pascoli sono secchi, il fieno viene meno e le aziende sono costrette a...

22/03/2023
0
30

“OFF”, PROGETTO PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI

L’innalzamento delle temperature e il lungo periodo di siccità, stanno aumentando, anche in Bergamasca, l’intensità, la durata e la frequenza ...

22/03/2023
0
60

BAMBINI ALLA SCOPERTA DEL PASSATO

Raccontare ai bambini il territorio, magari anche usando il dialetto, per trasmettergli la storia invisibile che c’è in ogni luogo. E’ quello c...

23/03/2023
0
23

L’ARTE INCLUSIVA SULLA BRESCIA-ISEO-EDOLO

Pittura, grafica e scultura. Abbracciano tutti questi linguaggi artistici le 24 opere realizzate dai ragazzi della Cooperativa Sociale “La Nuova C...

23/03/2023
0
23

I LEGNANESI, NOSTALGICO ADDIO AL CREBERG

Una leggera vena polemica e tanta nostalgia alla chiusura di una delle repliche di “Liberi si sognare”, ultima rappresentazione teatrale dei Leg...

23/03/2023
0
21

INCONTRI INTERGENERAZIONALI A BIENNO

Guidare l’osservatore lungo una riflessione sul rapporto di sè con il proprio corpo, sottolineando come quest’ultimo sia mutato nel corso del t...

22/03/2023
0
63

UN PREMIO PER LE TESI CAMUNE

Nicola Prandini, Roberto Magnolini , Giuseppe Ascrizzi, Cristina Melotti, Simone Lonati, Francesca Felappi , Anna Gelmini , Angela Gaini sono gli ot...

22/03/2023
0
0

GIORNATE FAI A ISEO E CLUSANE

Tornano questo sabato 25 e domenica 26 marzo le Giornate FAI di Primavera. Sul Sebino protagonista indiscusso sarà il Comune di Iseo che aprirà al...

23/03/2023
0
21

NAVIGAZIONE APRE ALLA PRIMAVERA

Navigazione lago d'Iseo apre la stagione primaverile con orari e corse sul Sebino in grado di accogliere il flusso di visitatori, soprattutto nei fi...

23/03/2023
0
21

250 ATLETI PER L’ADAMELLO SKI RAID

Il conto alla rovescia è scattato: questo sabato 25 marzo in Alta Valle Camonica, nel comprensorio Pontedilegno Tonale, prenderà il via l’ottava...

23/03/2023
0
21

DP AUTOSPORT SCOMMETTE SU BOTTARELLI

Motori caldi in vista del Camunia Rally, la corsa promossa dalla scuderia New Turbomark che questo fine settimana infiammerà le strade della Valle ...