0
1135

L'EMORRAGIA DELLE IMPRESE ARTIGIANE

La provincia di Brescia ha perso 3.695 imprese artigiane tra il 2009 e il 2016, passate quindi da 38.557 a 34.862. Ad analizzare l’evoluzione del tessuto produttivo artigiano bresciano, è la Confederazione Nazionale della piccola e media impresa, associazione provinciale di Brescia, sulla base dei dati Movimprese. A determinare la chiusura di molte imprese, è stata la crisi economica che ha colpito soprattutto il settore manifatturiero, con il 14% circa di imprese in meno e il settore delle costruzioni dove il calo è di 13% circa con più di 2 mila imprese in meno. In altri casi è il modello artigiano a non avere retto all’impatto della crisi. Nel settore trasporto e magazzinaggio, per esempio, le unità attive sono passate da 2.311 a 1.925, calando del 16,7%. È verosimile che la crisi abbia determinato una riorganizzazione del comparto, favorendo le imprese di dimensioni maggiori. Ma non tutti i settori hanno sofferto, almeno quanto a numerosità di imprese. Le attività dei servizi alloggio e ristorazione sono cresciute del 10%. In aumento anche le imprese dei servizi di informazione e comunicazione (+42,3%). Le imprese artigiane, nonostante i dati scoraggianti, hanno dimostrato più di altre, di aver saputo rispondere al colpo della crisi, con capacità di adattamento, di cambiamento del proprio modello di business e di innovazione, così da incamminarsi sulla strada della ripresa. Per riuscire nell'impresa però, ribadisce la CNA, le imprese, artigiane e di piccole dimensioni hanno la forte necessità di non continuare a subire costi burocratici e pressione fiscale eccessivi, servono semplificazione, certezza delle regole e sgravi fiscali per chi investe e trova nuove soluzioni per rispondere ad un mercato in continua evoluzione.
Condividi questo articolo:
Tags:

Previsioni

Albino

17.6°C

Nubi sparse
Umidità: 81%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 18

Borno

13.7°C

Cielo coperto
Umidità: 79%
Temp. min. : 11
Temp. max. : 14

Breno

17.9°C

Cielo coperto
Umidità: 79%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 18

Capo di Ponte

17.4°C

Cielo coperto
Umidità: 79%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 18

Clusone

15.6°C

Cielo coperto
Umidità: 90%
Temp. min. : 13
Temp. max. : 17

Darfo Boario Terme

18.2°C

Cielo coperto
Umidità: 79%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 19

Edolo

15.2°C

Cielo coperto
Umidità: 88%
Temp. min. : 13
Temp. max. : 16

Iseo

17.3°C

Pioggia moderata
Umidità: 10%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 19

Lovere

18.0°C

Cielo coperto
Umidità: 43%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 19

Pian Camuno

18.0°C

Cielo coperto
Umidità: 79%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 19

Pisogne

18.0°C

Cielo coperto
Umidità: 44%
Temp. min. : 16
Temp. max. : 19

Ponte di Legno

11.5°C

Cielo coperto
Umidità: 85%
Temp. min. : 9
Temp. max. : 12

Schilpario

12.2°C

Cielo coperto
Umidità: 79%
Temp. min. : 10
Temp. max. : 13

Sovere

17.1°C

Cielo coperto
Umidità: 10%
Temp. min. : 15
Temp. max. : 18

Vilminore

12.3°C

Cielo coperto
Umidità: 79%
Temp. min. : 10
Temp. max. : 13


Iscriviti alla Newsletter

Seguici e ricevi gratuitamente tutte le più importanti notizie e novità direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti subito alla nostra Newsletter!